BLU VOLLEY CALZEDONIA VERONA SUPERA I DIAVOLI E TRIONFA IN APPENNINO

GRANDE PUBBLICO E LIVELLO TECNICO ELEVATO PER L’ATTO FINALE

MVP IL VERONESE SIMONE OBERTO. TERZO POSTO PER KOSMOS TREVISO

E’ Il Blu Volley Calzedonia Verona a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Castelnovo ne’ Monti Volley Cup. I veneti mettono in bacheca l’edizione 2018 della tre giorni reggiana grazie al successo per 3-0 sui Diavoli Rosa Brugherio nella finalissima.
Tanto pubblico al palazzetto “Giovanelli” di Castelnovo né Monti per l’atto conclusivo di un evento che, anno dopo anno, cresce per livello tecnico e appeal verso il mondo della pallavolo italiana. E per la “capitale” dell’Appennino reggiano è solo l’inizio, considerato che dal 13 al 15 aprile sbarcheranno le Finali nazionali della Del Monte Boy League, ovvero le “baby” squadre della Lega Pallavolo Serie A maschile.
Il Blu Volley è partito fortissimo e il primo set è volato via in pochi minuti (25-13), anche grazie ai molti errori dei Diavoli che non hanno mai trovato il ritmo. Musica totalmente diversa nel secondo, Brugherio ha alzato il livello del suo gioco e la partita è diventata bellissima. Il parziale ha vissuto in equilibrio praticamente perfetto fino al 23 pari. Qui un tocco di seconda del lunghissimo palleggiatore del Blu Volley, Martinelli (200 cm) e un muro vincente dei gialloblù hanno chiuso i conti. Brugherio ha accusato il colpo e ha iniziato il terzo set subito all’inseguimento (10-5 Verona), non ha mollato e si è avvicinato fino al 15-18, ma poi ha dovuto lasciare spazio alla festa del Blu Volley. Successo meritato per i gialloblù che nell’arco dei tre giorni di gara si sono dimostrati la squadra più attrezzata, non solo fisicamente.
Veronese anche l’MVP del torneo, Simone Oberto;
miglior palleggiatore è stato eletto Thomas Pernazza
del Kosmos Volley, mentre il premio per il miglior
attaccante è andato a Filippo Rodini (Yaka Volley).
Il terzo gradino del podio è andato al Kosmos Treviso
che nella finalina ha lasciato a quota 19 in entrambi i set lo Yaka Volley Varese (la gara si è giocata al meglio dei 3 set). I padroni di casa del Volley Tricolore hanno salutato la manifestazione con un bel successo per 2-0 su Azzano, chiudendo al settimo posto finale. Questi i risultati delle terza e ultima giornata
Finale 1°/2°
Blu Volley Calzedonia Verona – Diavoli Rosa Brugherio Finale 3°/ 4°
Kosmos Treviso – Yaka Volley Malnate
Finale 5°/6°
Pallavolo Vittorio Veneto Milano- Olimpia Bergamo Finale 7°/ 8°
Volley Tricolore Re – Volley Azzano
Semifinali 1°/4°
Blu Volley Calzedonia Verona – Kosmos Treviso Diavoli Rosa Brugherio – Yaka Volley Malnate Semifinali 5°/8°
Pallavolo Vittorio Veneto Milano – Volley Tricolore RE Olimpia Bergamo – Volley Azzano Tutte le foto e video sulla pagina Facebook dell’evento (CastelnovoVolleyCup).
L’organizzazione è stata curata da Appennino Volley Team e Comune di Castelnovo né Monti, in collaborazione con Volley Tricolore Reggio Emilia e Comitato Provinciale FIPAV di Reggio Emilia. L’evento è patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dalla Lega Pallavolo Serie A maschile.
Partner
Hanno sostenuto l’evento: Consorzio del Parmigiano Reggiano, Conad City di Felina, Grissin Bon e Cabrioni. In allegato alcuni scatti della Finalissima tra Blu Volley e Diavoli Rosa.