A circa metà dei gironi le classifiche sono così
composte:
GIRONE A
Il Mandrillo Kosmos (punti 6)
New Volley Vizzolo (punti 3)
Pieve Volley Tricolore (punti 3)
Volley Ball San Martino (punti 0)
GIRONE B
Montevolley (punti 6)
Pallavolo Massa Carrara (punti 2)
Vigili del Fuoco (punti 1)
Power Diavoli (punti 0)
Le sfide, grazie alla formula dei gironi, sono state generalmente molto
equilibrate e un buon banco di prova per le formazioni che si sono
scontrate.
Nella Sala Consigliera si è svolto il saluto delle autorità a tutte le
squadre partecipanti, il ringraziamento speciale del sindaco Bini, Responsabile IAT Castelnovo Rachele Grassi e di Alessandro Lancetti
(Presidente Federazione Pallavolo Territorriale Reggio Emilia) è andato
come sempre agli organizzatori e a chi ha accompagnato le squadre in
quest’avventura di tre giorni.
Il torneo infatti apre la stagione sportiva e turistica di Castelnovo
ne’ Monti, ma inoltre le squadre hanno potuto partecipare a visite nelle
Latterie Sociali: Pallavolo Massa Carrara alla Latteria Sociale Casale
di Bismantova, Vigili del Fuoco e New Volley Vizzolo alla Latterria
Sociale del Fornacione, Il Mandrillo Kosmos alla Latteria Sociale
Carnola, e alla visita della Pietra di Bismantova (con la collaborazione
delle guide del CAI) della Montevolley.
Il fulcro dell’incontro è stata anche la spiegazione e lo svolgimento
del gioco dello “Scusin”, tradizione pasquale di Castelnovo ne’ Monti, i
capitani delle squadre si sono cimentati in una sfida dove ha trionfato
la squadra di casa delle ragazze dell’Appennino Volley Team con la
capitana Giulia Alvigi. Quest’anno riprende, dopo 3 anni di stop a causa
del Covid, la festa dello “Scusin” in piazza Castelnovo giunta ormai
alla 41esima edizione, una festa popolare che richiama alla solidarietà
e al ricordo della Pasqua vissuta felicemente anche se in povertà; il
racconto storico di questo tipico gioco è stato narrato da due
capogruppo degli alpini di Castelnovo ne’ Monti, presenti sin dalla
ripresa di questa tradizione nel 1983.
Le finali del torneo sono previste sabato pomeriggio alle ore 14.15,
alla palestra delle scuole media si giocheranno il settimo e ottavo
posto, al palazzetto Bonicelli il quinto e sesto e al palazzetto
Cattaneo le prime quattro piazze (finale primo-secondo posto alle ore
15.45), che determineranno i vincitori della sesta edizione.